[APPROFONDIMENTO] Che cosa è l'APE?
[APPROFONDIMENTO] Che cosa è l'APE?
Il certificato energetico APE, ossia Attestato di Prestazione Energetica, precedentemente definito come ACE, è un documento ufficiale con validità decennale utile a descrivere le caratteristiche energetiche di un edificio.
Esso si pone l'obiettivo di standardizzare i consumi degli immobili oggetto di certificazione, così da poterne confrontare i consumi e classificarli in base ad una scala di efficienza di che va A4 (classe migliore) a G (classe peggiore) in relazione alla quantità di energia non rinnovabile consumata nell’arco di un anno.
La certificazione energetica APE esamina i consumi annuali di energia per i seguenti servizi:
• Climatizzazione invernale;
• Climatizzazione estiva;
• Ventilazione meccanica;
• Produzione di acqua calda sanitaria;
• Illuminazione;
• Trasporto di persone o cose.
Non tutte le precedenti componenti energetiche devono sempre essere stimate: la loro inclusione o meno nel calcolo della prestazione energetica dell’edificio è in funzione della destinazione d’uso del medesimo.
A titolo esemplificativo ma non esaustivo, possiamo affermare che per un’unità immobiliare ad uso residenziale sarà necessario stimare i consumi generati dai seguenti servizi:
• Climatizzazione invernale;
• Produzione di acqua calda sanitaria;
• Climatizzazione estiva (se effettivamente presente);
• Ventilazione meccanica (se effettivamente presente).
Oggi l'APE deve essere redatto da un professionista specializzato in ottemperanza al D.M. 26giu2015 sulla base di un modello nazionale recentemente uniformato ed adottato da tutte le regioni italiane.
E' proprio sulla base di questo modello che abbiamo redatto una guida liberamente consultabile e stampabile dai nostri clienti, che spiega nel dettaglio ogni singolo punto in essa contenuto.
Il certificato energetico APE, ossia Attestato di Prestazione Energetica, precedentemente definito come ACE, è un documento ufficiale con validità decennale utile a descrivere le caratteristiche energetiche di un edificio.
Esso si pone l'obiettivo di standardizzare i consumi degli immobili oggetto di certificazione, così da poterne confrontare i consumi e classificarli in base ad una scala di efficienza di che va A4 (classe migliore) a G (classe peggiore) in relazione alla quantità di energia non rinnovabile consumata nell’arco di un anno.
La certificazione energetica APE esamina i consumi annuali di energia per i seguenti servizi:
• Climatizzazione invernale;
• Climatizzazione estiva;
• Ventilazione meccanica;
• Produzione di acqua calda sanitaria;
• Illuminazione;
• Trasporto di persone o cose.
Non tutte le precedenti componenti energetiche devono sempre essere stimate: la loro inclusione o meno nel calcolo della prestazione energetica dell’edificio è in funzione della destinazione d’uso del medesimo.
A titolo esemplificativo ma non esaustivo, possiamo affermare che per un’unità immobiliare ad uso residenziale sarà necessario stimare i consumi generati dai seguenti servizi:
• Climatizzazione invernale;
• Produzione di acqua calda sanitaria;
• Climatizzazione estiva (se effettivamente presente);
• Ventilazione meccanica (se effettivamente presente).
Oggi l'APE deve essere redatto da un professionista specializzato in ottemperanza al D.M. 26giu2015 sulla base di un modello nazionale recentemente uniformato ed adottato da tutte le regioni italiane.
E' proprio sulla base di questo modello che abbiamo redatto una guida liberamente consultabile e stampabile dai nostri clienti, che spiega nel dettaglio ogni singolo punto in essa contenuto.
CONDIZIONI DEI SERVIZI
BASIC
★ ★ ★
Raccolta dati
cliente/edificio/impianti
Calcolo prestazione energetica
e classificazione dell'UI
Compilazione scheda V.I.M.E.
Deposito certificato in Regione
Tempistica: 3/5 giorni
Consegna Certificazione a domicilio
OMAGGIO:
Planimetria catastale

PREMIUM
★ ★ ★ ★ ★
Analisi dettagliata
dei ponti termici mediante TERMOCAMERA
Raccolta dati
cliente/edificio/impianti
Calcolo prestazione energetica
e classificazione dell'UI
Compilazione scheda V.I.M.E.
Deposito certificato
in Regione
Tempistica: 2/3 giorni
Consegna Certificazione a domicilio
OMAGGIO:
Planimetria catastale
